

Valentina Mari
Insegnante di Pianoforte
Il pianoforte prima di tutto !!
Milanese di nascita, si è diplomata in pianoforte nel 1996 al conservatorio Giuseppe Verdi.
Collabora attivamente con l'associazione "Note d'Arcadia" dal 2008, anno della sua fondazione, oltre che con altre associazioni quali "Associazione XXI" ed in passato con "Mondo Musica" e "Diapason".
E' stata docente di pianoforte presso l’Accademia G.Mariani di Seregno, oltre che insegnante di educazione musicale presso le scuole San Giacomo e Pisacane.
Ha frequentato corsi di recitazione presso il Teatro Carcano diretti da Lucio Morelli, al Centro Teatro Attivo sotto la direzione di Narcisa Bonati, Enrico Maggi, Annina Pedrini, Emiliana Perina, Pino Pirovano e Nicoletta Ramorino.
Esperienze teatrali dirette da da Franca Fioravanti e Marco Romei
Parti di rilievo in opere, solo per citarne alcune, quali “ Invito a cena con delitto”, “ Faust”, “Scherzi del destino”, “ Le Nozze di Figaro”, "I pettegolezzi delle donne" di Carlo Goldoni, "Molto rumore per nulla" di W. Shakespeare
Ha preso parte a concerti di canto corale presso la Sala Verdi del Conservatorio G.Verdi di Milano diretti dal maestro Bruno Casoni, tra cui la "Carmina Burana" di Carl Orff, "Alleluia" di Handel, "Le nozze" di Stravinsky, "Alexander Nevsky" di S.Prokofiev,
presso il Teatro Litta "Il gioco del Barone" opera di Valentino Bucchi, e
al Teatro alla Scala con "La mort d'un tyran" di D.Milhaud e "Canti di prigionia"di L. dalla Piccola diretti dal Maestro Luciano Berio.